top of page

SCOPRI LE RISPOSTE ALLE DOMANDE PIÙ FREQUENTI SUI REGISTRATORI DI CASSA

Hai domande sui registratori di cassa? Sei nel posto giusto! In questa sezione troverai tutte le risposte alle curiosità più comuni sui nostri prodotti e servizi. Sia che tu stia cercando un modello specifico, che abbia bisogno di assistenza tecnica o che voglia saperne di più sulle funzionalità, siamo qui per aiutarti. Scorri le domande e trova subito la risposta che fa per te! Se non trovi quello che cerchi, contattaci: il nostro team è pronto a supportarti.

FAQ

Un registratore di cassa è un dispositivo elettronico utilizzato dai commercianti per registrare le vendite, calcolare il totale degli acquisti, gestire i pagamenti e stampare gli scontrini. I modelli più recenti, chiamati registratori di cassa telematici, trasmettono automaticamente i dati fiscali all’Agenzia delle Entrate, semplificando la gestione contabile.
1. Registrazione della vendita
Quando un cliente effettua un acquisto, il commerciante utilizza il registratore per inserire i prodotti venduti e il relativo prezzo. Questo può avvenire in diversi modi:
✔️ Inserimento manuale del prezzo e della descrizione del prodotto.
✔️ Scansione di un codice a barre per registrare il prodotto in modo rapido.
✔️ Selezione da un catalogo preimpostato nei modelli con gestionale di vendita e
schermo touch.

2. Calcolo del totale e gestione dei pagamenti
Una volta inseriti tutti gli articoli, il registratore di cassa calcola automaticamente:
✔️ Il totale della spesa, applicando eventuali sconti o promozioni.
✔️ L'IVA, suddividendo i prodotti per aliquota fiscale.
✔️ Il resto, se il cliente paga in contanti.
I pagamenti possono essere effettuati in vari modi:
✔️ Contanti
✔️ Carte di credito o debito, tramite POS collegato
✔️ Buoni pasto o gift card

3. Emissione dello scontrino e registrazione della transazione
Dopo il pagamento, il registratore stampa lo scontrino fiscale, che contiene:
✔️ Data e ora della transazione
✔️ Descrizione degli articoli acquistati
✔️ Totale pagato e modalità di pagamento
✔️ Codice identificativo dello scontrino
Nei registratori di cassa telematici, i dati della transazione vengono memorizzati in un registro elettronico e trasmessi automaticamente all’Agenzia delle Entrate a fine giornata.

4. Funzioni aggiuntive
Oltre alla gestione delle vendite, un registratore di cassa può offrire altre funzionalità, come:
✔️ Gestione resi e annullamenti, con emissione di scontrini di storno.
✔️ Emissione di fatture elettroniche, nei modelli abilitati.
✔️ Gestione del magazzino, monitorando la disponibilità dei prodotti.
✔️ Report giornalieri e mensili, per il controllo dell’andamento delle vendite.

Conclusione
Il registratore di cassa è uno strumento essenziale per qualsiasi attività commerciale, perché automatizza la registrazione delle vendite, semplifica la contabilità e garantisce la conformità alle normative fiscali. I modelli telematici, obbligatori in Italia dal 2020, migliorano ulteriormente la gestione aziendale grazie alla trasmissione digitale dei dati.

Il registratore di cassa telematico è un dispositivo obbligatorio per la maggior parte degli esercenti perché consente la trasmissione automatica e sicura dei corrispettivi giornalieri all’Agenzia delle Entrate. Questo obbligo è stato introdotto dal Decreto Legislativo 127/2015, con entrata in vigore dal 1° gennaio 2020.

Perché è obbligatorio?

L’obbligo del registratore telematico è stato introdotto per:
✅ Garantire trasparenza fiscale, riducendo il rischio di evasione
✅ Evitare errori e semplificare gli adempimenti fiscali per gli esercenti
✅ Eliminare lo scontrino fiscale cartaceo, sostituito dal documento commerciale
✅ Snellire la gestione contabile, automatizzando la comunicazione con l’Agenzia delle Entrate

Cosa succede se non lo si utilizza?

Chi non si adegua rischia sanzioni pesanti:
⚠️ Multa pari al 90% dell’IVA sull’importo non registrato
⚠️ In caso di violazioni ripetute, sospensione della licenza o dell'attività

Il registratore telematico non è solo un obbligo di legge, ma anche uno strumento che aiuta a gestire l’attività in modo più efficiente e sicuro.

Non adeguarsi all’obbligo di utilizzare un registratore di cassa telematico può avere conseguenze gravi per le attività commerciali. La normativa italiana prevede sanzioni amministrative e pecuniarie per chi non rispetta le regole.
Se un’attività non utilizza un registratore telematico o non trasmette correttamente i corrispettivi all’Agenzia delle Entrate, può incorrere in multe che variano in base alla gravità della violazione.
Quali sono le sanzioni previste?
🔹 Multe fino al 90% dell’IVA non documentata in caso di mancata trasmissione dei corrispettivi
🔹 Sanzione minima di 500 euro per ogni giorno in cui non viene effettuata la trasmissione
🔹 Rischio di sospensione dell’attività in caso di violazioni ripetute

Queste conseguenze possono influire non solo sull’operatività dell’attività, ma anche sulla sua reputazione.
Come evitare problemi?
Per operare in regola, è fondamentale dotarsi di un registratore di cassa telematico affidabile e conforme alle normative.
Oltre a garantire la sicurezza fiscale, questo dispositivo semplifica la gestione delle vendite e dei dati contabili, migliorando l’efficienza dell’attività.

Per evitare sanzioni e problemi fiscali, è fondamentale affidarsi a un centro di assistenza competente, in grado di avvisarti in tempo su scadenze, obblighi normativi ed eventuali adeguamenti necessari.
Sapere di avere un supporto affidabile ti permette di lavorare con tranquillità, senza il rischio di incorrere in errori o dimenticanze.

Noi di ARTE TECNICA offriamo un servizio completo di assistenza e consulenza, aiutandoti a scegliere il registratore di cassa telematico più adatto alla tua attività e garantendo un supporto tecnico qualificato. Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a gestire il tuo business in modo semplice, sicuro e sempre conforme alle normative.

Non adeguarsi all’obbligo di utilizzare un registratore di cassa telematico può avere conseguenze gravi per le attività commerciali. La normativa italiana prevede sanzioni amministrative e pecuniarie per chi non rispetta le regole.
Se un’attività non utilizza un registratore telematico o non trasmette correttamente i corrispettivi all’Agenzia delle Entrate, può incorrere in multe che variano in base alla gravità della violazione.
Quali sono le sanzioni previste?
🔹 Multe fino al 90% dell’IVA non documentata in caso di mancata trasmissione dei corrispettivi
🔹 Sanzione minima di 500 euro per ogni giorno in cui non viene effettuata la trasmissione
🔹 Rischio di sospensione dell’attività in caso di violazioni ripetute

Queste conseguenze possono influire non solo sull’operatività dell’attività, ma anche sulla sua reputazione.
Come evitare problemi?
Per operare in regola, è fondamentale dotarsi di un registratore di cassa telematico affidabile e conforme alle normative.
Oltre a garantire la sicurezza fiscale, questo dispositivo semplifica la gestione delle vendite e dei dati contabili, migliorando l’efficienza dell’attività.

Per evitare sanzioni e problemi fiscali, è fondamentale affidarsi a un centro di assistenza competente, in grado di avvisarti in tempo su scadenze, obblighi normativi ed eventuali adeguamenti necessari.
Sapere di avere un supporto affidabile ti permette di lavorare con tranquillità, senza il rischio di incorrere in errori o dimenticanze.

Noi di ARTE TECNICA offriamo un servizio completo di assistenza e consulenza, aiutandoti a scegliere il registratore di cassa telematico più adatto alla tua attività e garantendo un supporto tecnico qualificato. Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a gestire il tuo business in modo semplice, sicuro e sempre conforme alle normative.

La scelta del registratore di cassa telematico ideale dipende da diversi fattori, che vanno attentamente valutati per garantire un acquisto in linea con le esigenze della propria attività.
1. Tipologia di attività e volume di vendite
Il primo aspetto da considerare è la tipologia di attività commerciale. Le piccole imprese con un numero ridotto di transazioni giornaliere possono optare per modelli più semplici e compatti. Al contrario, le aziende con un elevato volume di vendite necessitano di dispositivi più avanzati, capaci di gestire un numero maggiore di operazioni in modo rapido ed efficiente.
2. Funzionalità e integrazione con altri sistemi
Un altro elemento chiave è la presenza di funzionalità avanzate. Molti registratori di cassa telematici moderni offrono l’integrazione con software gestionali e sistemi di contabilità, facilitando la gestione dell’attività. Per chi utilizza già strumenti digitali per il magazzino o la fatturazione elettronica, è fondamentale scegliere un modello compatibile, in modo da evitare inutili duplicazioni di dati e rendere i processi aziendali più fluidi.
3. Facilità d’uso
L’usabilità è un fattore essenziale. Il registratore di cassa deve essere intuitivo, adatto sia a chi ha dimestichezza con la tecnologia sia a chi è meno esperto. Alcuni modelli offrono schermi touch e interfacce semplificate, che rendono le operazioni quotidiane più rapide e accessibili.
4. Costo e manutenzione
Il prezzo varia in base alle caratteristiche e alla qualità del dispositivo. È importante trovare un giusto equilibrio tra investimento iniziale e benefici a lungo termine. Oltre al costo d’acquisto, bisogna considerare le spese di manutenzione e gli aggiornamenti software necessari per mantenere il registratore conforme alle normative fiscali.
Le soluzioni di ARTE TECNICA
Per soddisfare le esigenze di imprese di ogni dimensione, ARTE TECNICA propone una vasta gamma di registratori di cassa telematici, con modelli compatibili con software gestionali e dotati di interfacce intuitive. Grazie alla sua esperienza, le aziende possono contare su dispositivi affidabili, conformi alle normative italiane, con un supporto tecnico specializzato e aggiornamenti costanti.
Scegliere il registratore di cassa giusto significa ottimizzare la gestione fiscale e semplificare le operazioni quotidiane, assicurando efficienza e conformità normativa.

L’installazione, attivazione e manutenzione di un registratore di cassa telematico sono operazioni fondamentali per garantirne il corretto funzionamento e la conformità alle normative fiscali. Un tecnico specializzato può occuparsi di tutte queste operazioni, assicurando che il dispositivo sia configurato correttamente e sempre aggiornato.
1. Installazione del registratore
Dopo l’acquisto, il tecnico installa il registratore di cassa all’interno dell’attività, occupandosi di:
✔️ Collegarlo alla rete internet, indispensabile per la trasmissione dei dati fiscali
✔️ Configurarlo per garantire un funzionamento ottimale

2. Attivazione presso l’Agenzia delle Entrate
Il registratore deve essere registrato online sul portale dell’Agenzia delle Entrate per ricevere un codice identificativo unico. Solo dopo questa operazione sarà in grado di trasmettere i dati delle vendite. Anche questa procedura viene gestita interamente dal tecnico specializzato, evitando errori e garantendo il rispetto delle normative.
3. Manutenzione e aggiornamenti
Un tecnico specializzato può occuparsi anche della manutenzione periodica del registratore, che include:
🔹 Aggiornamenti software per adeguarsi alle nuove normative 
🔹 Controlli periodici per assicurarsi che tutto funzioni correttamente
🔹 Risoluzione tempestiva di eventuali guasti, evitando interruzioni nella trasmissione dei dati e possibili sanzioni

Affidarsi a un tecnico esperto garantisce un’installazione senza problemi, un’attivazione corretta e una manutenzione efficiente, assicurando così una gestione fiscale semplice e conforme alle leggi.

Arte Tecnica: assistenza specializzata a Cremona

Arte Tecnica di Cremona offre un team di tecnici specializzati per l’installazione, attivazione e manutenzione dei registratori di cassa telematici. Grazie alla nostra esperienza, garantiamo:
✅ Consulenza personalizzata per scegliere il registratore più adatto alla tua attività
✅ Installazione rapida e professionale
✅ Assistenza continua e manutenzione periodica, per garantire sempre il corretto funzionamento del dispositivo
✅ Verificazioni periodiche obbligatorie eseguite da tecnici abilitati, come richiesto dalla normativa vigente

Inoltre, Arte Tecnica è un'azienda certificata ISO 9001, sinonimo di qualità e affidabilità nei servizi di installazione, assistenza e manutenzione.

Scegliere Arte Tecnica significa affidarsi a professionisti del settore, sempre aggiornati sulle normative e pronti a risolvere qualsiasi esigenza tecnica o fiscale.

La verifica periodica del registratore di cassa telematico (RT) è un obbligo di legge che garantisce il corretto funzionamento e la conformità del dispositivo. Questa procedura deve essere eseguita ogni due anni da un tecnico abilitato e comunicata all'Agenzia delle Entrate.

 

Quando e Come Effettuare la Verifica Periodica

Frequenza della Verifica

  • La prima verifica deve essere eseguita al momento dell'attivazione del registratore.

  • Le successive verifiche devono essere effettuate entro due anni dall'ultima verifica.

  • La data limite è l'ultimo giorno del mese in cui scade il biennio, indipendentemente dal giorno preciso della verifica precedente.

 

Chi Deve Richiedere la Verifica?

La responsabilità di richiedere la verifica periodica è dell'esercente. Il mancato adempimento comporta la non utilizzabilità del registratore e sanzioni pesanti.

Dove e Come Avviene la Verifica?

  • Può essere effettuata presso un laboratorio di assistenza o direttamente nell'esercizio commerciale.

  • Il tecnico esegue controlli su hardware e software per verificare la conformità del dispositivo.

  • Al termine della verifica, i dati aggiornati vengono inviati telematicamente all'Agenzia delle Entrate.

 

Come Verificare lo Stato del Registratore

Per controllare la data dell'ultima verifica periodica:

  • Scansiona il QR Code presente sul registratore.

  • Accedi all'area riservata dell'Agenzia delle Entrate per consultare i dati storici del dispositivo.

 

Cosa Fare se la Verifica Periodica è in Scadenza?

Se il QR Code indica che la verifica è prossima alla scadenza o già scaduta:

  • Contatta un tecnico abilitato per programmare l'intervento.

  • Assicurati che il registratore abbia l'ultima versione del firmware.

 

Esito della Verifica: Cosa Succede?

  • Esito Positivo: I dati vengono aggiornati e consultabili tramite QR Code o sito dell'Agenzia delle Entrate.

  • Esito Negativo: Il registratore viene segnalato come non conforme e non può essere utilizzato. Il tecnico rilascia un resoconto dettagliato sulle problematiche riscontrate.

 

Contatta il Nostro Centro Assistenza

Se hai bisogno di assistenza per la verifica periodica del tuo registratore di cassa telematico RCH o MCT, contattaci subito. I nostri tecnici abilitati sono pronti a offrirti supporto rapido ed efficace per garantire il rispetto della normativa vigente.

Arte Tecnica a Cremona fornisce gratuitamente ai propri clienti un promemoria della scadenza della verifica periodica, inviando un'e-mail un mese prima della data limite.
Inoltre, offriamo la possibilità di risparmiare sul costo dell'intervento portando il registratore direttamente nel nostro laboratorio in Via Cadore 17/A, evitando così il costo della chiamata a domicilio. In alternativa, stipulando il contratto di assistenza tecnica, avrai diritto all'intervento gratuito direttamente presso la tua attività.

Il giornale di fondo elettronico (DGFE) è una memoria estraibile, simile a una comune memory card, utilizzata per memorizzare i dati elaborati da un registratore di cassa, in particolare scontrini fiscali o documenti commerciali, fatture e chiusure giornaliere.
Il DGFE deve rimanere sempre inserito nella stampante fiscale, che altrimenti si bloccherebbe.

Il DGFE ha sostituito il tradizionale giornale di fondo su rotolo autoavvolgente di carta termica, come stabilito dal provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 31 maggio 2002.

Questa memoria, estremamente più durevole e compatta, è inalterabile grazie a specifici meccanismi di protezione richiesti dalla legge.

In caso di sostituzione del DGFE o di cambio della ragione sociale, il dispositivo deve essere conservato.

✅ Sì. A partire dal 1° gennaio 2026, tutti gli esercenti dovranno avere il POS collegato in tempo reale al registratore telematico. Questo permetterà di trasmettere automaticamente ogni pagamento elettronico all’Agenzia delle Entrate. Il 2025 è l’anno giusto per adeguarsi, aggiornando i dispositivi o chiedendo assistenza a un tecnico specializzato come Arte Tecnica.

bottom of page